top of page
Cerca

Regole del galateo SI o regole del galateo No? Scopri se seguirle o meno


Ciao e benvenuta nel mio regno :)


Una buona parte delle aspiranti Spose seguono le regole del galateo in merito alla scelta dell'Abito da Sposa, le altre credono di seguirle perché si fidano delle linee guida standard fornite loro dall’atelier in cui acquistano l’abito di Nozze.


Per cui alcune aspiranti Spose s’informano, si aggiornano e studiano per conoscere cosa dice il galateo in materia di Abito da Sposa mentre altre si fidano di consigli generici uguali per tutti.


Ora la domanda è semplice, tu a quale di queste aspiranti Spose appartieni?


Appartieni a quelle di aspiranti Spose intraprendenti, ambiziose, astute e moderne che amano mettere le mani in pasta e fare le cose in modo autonomo ma perfetto, proprio come vere Regine del Si?


Quindi, tu fai parte di quelle donne che vogliono organizzare le loro Nozze perfette e vogliono scoprire le regole del galateo in merito alla scelta dell’Abito da Sposa?


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Oppure appartieni a quelle che si fidano di consigli standard dati al volo dal personale dell’atelier in cui acquistano gli abiti da Sposa?


Devi sapere che per oltre 16 anni, in qualità di Wedding Supervisor & Designer, ho lavorato a fianco di coppie aiutandole a realizzare il loro sogno d’amore, con il delicato compito di aiutarle a progettare organizzare Nozze Perfette.


Ed ora sono qua perché ho deciso di intraprendere una mission importante ossia guidare le aspiranti Spose intraprendenti e indipendenti ad organizzare e progettare in totale autonomia e sicurezza un’esperienza Nozze Perfetta.


In questo caso, il mio obiettivo è quello di fornirti quelle che sono le regole basilari del galateo in merito alla scelta dell’Abito da Sposa affinché tu possa sentirti bellissima e impeccabile, come una vera Regina, quando arriverai in chiesa, raggiungerai l’altare e dirai Si all’amore della tua vita.


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Probabilmente in questo momento ti stai chiedendo:

“ma quali sono queste regole del galateo di cui devo tener conto per scegliere il mio Abito da Sposa perfetto?”


Intanto, partiamo dal presupposto che conoscere le regole basilari del galateo in merito alla scelta dell’Abito da Sposa, ti farà sentire più sicura e capace di interagire al meglio con chi ti confeziona o vende l'Abito da Sposa.


Poi, tieni presente che in base alla categoria stilistica a cui appartieni in quanto donna, ossia se tu sei una donna:

  • romantica

  • classica

  • elegante

  • essenziale

  • tradizionale

  • moderna

hai la necessità di scegliere il tuo Abito da Sposa Perfetto.


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

E come puoi fare a scegliere da sola il tuo Abito da Sposa, mi chiederai?


Senza dubbio è necessaria, da parte tua, eseguire una accurata ed attenta selezione di atelier specializzati visto che stai per scegliere l’Abito più importante della tua vita e non un abito qualsiasi.


In seguito, una volta scelto l’atelier al quale intendi affidarti, ovviamente fai tesoro dei consigli che ti offre, però evita di essere passiva, dunque impegnati a valutare ogni consiglio in modo cosciente e consapevole per comprendere se fanno per te, se sono adatti al tuo caso specifico o meno.


Ecco perché io sono qui, proprio per offrirti gli strumenti giusti in grado di aiutarti a capire cosa ti serve davvero.


Dunque, da dove partire?


Innanzitutto, è necessario che tu prenda in esame i 6 fattori fondamentali del tuo evento Nozze.


Fattore 1

il tipo di Matrimonio che hai scelto, civile, canonico o concordatario


Fattore 2

il luogo della Cerimonia, chiesa, comune o altro


Fattore 3

la stagione in cui ti sposi, autunno, inverno, primavera oppure estate


Fattore 4

il luogo del Banchetto, villa privata, masseria, castello, sala ricevimenti o altro


Fattore 5

le tue caratteristiche fisiche, morfologiche, stilistiche e colorimetriche che fanno risaltare la tua bellezza naturale


Fattore 6

la tua personalità, il tuo carattere, nonché i tuoi desideri, i tuoi sogni, le tue esigenze e le tue possibilità.


Infine, devi ricordare le regole di abbigliamento basilari dettate dal galateo le quali ti suggeriscono di vestire assecondando il tono delle Nozze.


Benissimo, adesso ti svelo quali sono queste regole di abbigliamento, in merito alla scelta dell’Abito da Sposa, dettate dal galateo.


La prima regola del galateo alla quale devi prestare attenzione dice che se il giorno di Nozze ha un tono formale, lo Sposo indossa il Tight, vale a dire l'abito da cerimonia diurno di più alto livello, (per scoprire cos’è il Tight, come nasce quali sono i suoi componenti e quando si indossa puoi leggere qui nel mio blog l'articolo che ho dedicato proprio a questo abito maschile per eccellenza) mentre la Sposa veste in abito lungo con lo strascico e il velo anch'esso lungo.


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Le scarpe devono avere la stessa sfumatura di bianco del vestito ed essere acquistate tenendo conto dell'altezza dello Sposo, per evitare scene ridicole ed imbarazzanti.


Anche la borsa è da evitare, sono invece ammessi i guanti pur che si tolgano prima dell'inizio della cerimonia.


Mi raccomando fai attenzione, se lo Sposo indossa il Tight assicurati che lo indossino anche:

  • i padri degli Sposi

  • i fratelli

  • i testimoni

  • i cavalieri d’onore

Invece, se il giorno di Nozze è in stile classico, in tono minore e lo Sposo rifiuta d’indossare il Tight, la Sposa, sempre secondo il galateo, veste l’abito corto ed anche il velo si accorcerà fino alle spalle.


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Attenta bene il galateo detta che si dia grande attenzione al velo.


Infatti, per il galateo il velo è un accessorio fondamentale ed esige di essere studiato con cura.


La ragione per cui il galateo considera il velo come un accessorio fondamentale dell’Abito da Sposa è da ricercare nel significato che nell’antichità veniva attribuito al velo indossato dalla Sposa.


Adesso ti starai chiedendo:

"ma cosa ne so io del significato che in origine veniva dato al velo e come mai sapere le origini del velo può influire sulla scelta del mio Abito da Sposa?

In fondo a me serve conoscere solo le regole base del galateo in modo da poter gestire con sicurezza la scelta del mio Abito da Sposa."


Attenta perché scegliere un Abito da Sposa secondo le regole del galateo non è così facile se non conosci anche le regole che riguardano i suoi accessori, sarebbe un po' come indossare le scarpe chiuse senza le calze.

Ho reso l’idea?


Come faresti ad essere splendida e perfetta nel tuo Abito da Sposa senza conoscere tutti gli elementi accessori in grado di valorizzare e impreziosire al massimo il tuo abito e quindi te in quanto donna e Sposa?


Ragion per cui, adesso ti rivelo le origini del velo da Sposa così puoi comprendere velocemente perché il galateo considera il velo come un accessorio fondamentale dell’Abito da Sposa.


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Devi sapere che in origine il velo aveva uno scopo ben preciso, esso nei periodi in cui i Matrimoni venivano imposti e concordati dalle famiglie, serviva a celare il volto della Sposa.


All'epoca il volto della Sposa si copriva con veli pesantissimi e lo Sposo poteva scoprirla solo dopo il Matrimonio, da ciò deriva la regola del galateo secondo cui il velo della Sposa va alzato solo dopo la celebrazione del Matrimonio e non prima.


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

In seguito nel XIX secolo precisamente nel 1854 quando la Chiesa cattolica ha riconosciuto il dogma dell'Immacolata Concezione ed il colore bianco ha assunto il significato di purezza, il velo è stato considerato simbolo di verginità.


Da allora l'uso del velo si è diffuso in tutto il mondo e ancora oggi è diventato l’accessorio più caratterizzante dell’Abito da Sposa.


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Non a caso si usa realizzarlo in mille modi diversi anche per donare un tocco di esclusività all’Abito da Sposa, infatti è possibile confezionarlo impiegando tessuti quali tulle, organza, chiffon, seta e pizzo.


A proposito del pizzo devi sapere che esistono in commercio pizzi spettacolari