Perché scrivere un Biglietto di Ringraziamento dopo il matrimonio?
- Maria Squeo
- 15 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 16 apr
Ciao Meraviglie e benvenute nel mio mondo!
Un momento preciso che molti Sposi avvertono, dopo le Nozze.
Quando i calici sono stati svuotati e il frastuono della felicità continua a vibrare nella testa, arriva una sensazione intensa e piena: il cuore è colmo di gratitudine.
Nasce così il desiderio di dire grazie. Non un grazie qualunque, ma uno che si possa toccare, annusare, leggere e conservare. Uno di quelli che profumano di amore autentico.
Spesso gli Sposi mi raccontano che sentono il bisogno di esprimere un grazie per ogni sorriso ricevuto, ogni abbraccio stretto, ogni sguardo commosso incrociato durante il loro giorno più bello. E così mi chiedono: “Cosa possiamo fare?”
La mia risposta è sempre la stessa: "restate connessi a quella gratitudine e onoratela. Scrivete un Biglietto di Ringraziamento ad ogni invitato."

Non un semplice biglietto, ma una breve lettera, che esprima la vostra gioia e, allo stesso tempo, la riconoscenza per l’affetto e i regali ricevuti.
Perché scrivere un Biglietto di Ringraziamento?
Perché è un gesto di eleganza, e viene sempre apprezzato. Perché rende il matrimonio memorabile anche per gli invitati. E se lo scrivete a mano, diventa un ricordo tangibile: qualcosa da conservare, da ritrovare con emozione, anche dopo anni.
Oggi, spesso si tende a inviare un messaggio veloce su WhatsApp che si legge in mezzo al traffico e si perde tra le notifiche, e così si spegne la magia di quel grazie autentico.
Ecco perché suggerisco sempre di scrivere ogni singolo Biglietto di Ringraziamento a mano.
Perché chi lo riceve avrà il tempo di aprirlo con le dita che tremano un po’ per l’emozione. Potrà annusare il vostro profumo, leggerlo con il cuore e custodirlo tra le pagine di un libro, oppure esporlo con gioia sul frigorifero o riporlo con cura in una scatola di ricordi.
Scrivere un Biglietto di Ringraziamento è come lasciare un frammento della vostra Storia d'Amore nelle mani di chi vi vuole bene.
E no, non serve essere scrittori. Per scrivere un Biglietto di Ringraziamento servono solo un po’ di tempo, cuore e sincerità.

Come scriverlo?
Segui questi semplici passaggi:
1. Inizia con un saluto personalizzato
Evita formule generiche. Usa il nome del destinatario:"Carissimi Alessandra e Marco…"
2. Esprimi gratitudine in modo specifico
Ringrazia per la presenza e per il regalo, citandolo:"Grazie per aver condiviso con noi il nostro giorno speciale, e per il meraviglioso set di piatti che useremo ogni giorno pensando a voi."
3. Aggiungi un tocco personale
Condividi un momento vissuto insieme:"È stato bellissimo vedervi ballare con noi fino a tarda notte!"
4. Chiudi con affetto
Un saluto che abbraccia fa sempre la differenza:"Con tanto affetto, Emma & Luca"
Esempio pratico:
"Carissimi Alessandra e Marco, non possiamo esprimere abbastanza quanto siamo felici che abbiate condiviso con noi il nostro giorno speciale! Il vostro affetto e il bellissimo servizio di piatti che ci avete regalato ci hanno emozionati.Ogni volta che lo useremo, penseremo a voi con il sorriso!
Con tanto affetto,
Emma & Luca."
Come rendere il Biglietto ancora più speciale?
Scegliete una carta bella e coerente con il vostro stile (ad es. elegante, floreale, minimalista).
Scrivetelo a mano per lasciare un segno personale.
Aggiungete, se potete, una foto del matrimonio: farà rivivere quel momento.
Usate il vostro sigillo di Nozze in ceralacca.
E se proprio dovete stamparlo, non dimenticate la firma autografa: è ciò che lo rende vostro.
"Un Biglietto di Ringraziamento rafforza i legami, scatena sorrisi ed è la degna conclusione del racconto della vostra Storia d'Amore."
Scrivere un Biglietto di Ringraziamento non è solo una formalità: è un gesto lento in un tempo veloce. Un segno di cura che arriva dritto al cuore.Un atto rivoluzionario di bellezza e umanità.
E ora tocca a te!
Hai già pensato a come ringraziare i tuoi ospiti?
Prendi carta e penna, e trasforma il tuo “grazie” in un ricordo indelebile. Ti suggerisco di usare il Quaderno di Nozze, lo trovi nel mio shop cliccando QUI.
Buona Organizzazione Nozze Fai da Te.
Maria
Comments