L'Abito dello Sposo Perfetto e le 3 regole del galateo
Ciao e benvenuta nel mio regno :)
Si sta avvicinando il giorno delle Nozze e tu vuoi assolutamente sapere come aiutare il tuo futuro Sposo a vestire in modo Perfetto.
Il tuo futuro marito ti ha confidato che desidera essere uno Sposo impeccabile, bello, elegante e raffinato, desidera vestire l’abito Perfetto essere il tuo principe azzurro e coronare con te il vostro sogno d’amore.

Dal canto tuo ti senti orgogliosa e felice di poterlo aiutare e per questo sei nel posto giusto, difatti devi sapere che io lavoro a fianco degli aspiranti Sposi da oltre 16 anni, in qualità di Wedding Supervisor ed Event Designer, con il delicato compito di aiutare loro a progettare e organizzare Nozze Perfette.
Ed ora sono qua perché ho deciso di intraprendere una missione importante, ossia guidare tutte le aspiranti Spose più intraprendenti, indipendenti, astute e moderne ad organizzare e progettare in totale autonomia e sicurezza un’esperienza Nozze Perfetta.
A tale scopo, in questo articolo, ti svelo le tre principali regole del galateo in grado di aiutare concretamente te ed il tuo Sposo nella gestione dell'outfit ideale per il giorno più bello della vostra vita.

Ebbene, qui nel blog trovi un articolo in cui ti ho svelato quali sono le tre indicazioni principali che ti permettono di partire con il piede giusto, se scegli di seguire le regole del galateo, con la gestione dell’outfit degli Sposi.
Ti ho anche rivelato che, secondo il galateo, è lo Sposo a dettare le regole nella gestione dell’outfit degli Sposi e non la Sposa, come generalmente si pensa.
Premetto che il galateo possiede regole inflessibili ma solo per coloro i quali pretendono un certo tono per le proprie Nozze, ragion per cui ogni cosa dipende solo da te, dal tuo futuro Sposo e da ciò che desiderate davvero.
Insomma, ogni cosa dipende da ciò che sognate e volete realizzare per il vostro giorno di Nozze!

Quindi partendo da questo punto fondamentale, adesso vediamo insieme quali sono le 3 regole del galateo di cui tener conto nella gestione dell'outfit ideale per il giorno di Nozze.
Prima però ti ricordo che innanzitutto devi tener conto del tono delle Nozze.
Ed ora tu vorrai chiedermi: "Maria, come si stabilisce il tono delle Nozze?"
Leggi quanto segue e lo scoprirai in un batter d'occhio!
Ebbene, è necessario prendere in esame 6 fattori precisi dell’evento Nozze.
Fattore 1
decidere il tipo di Matrimonio se civile, canonico o concordatario.
Fattore 2
decidere il luogo in cui si svolge la Cerimonia, chiesa, comune o altro.
Fattore 3
identificare il target degli invitati alle Nozze.
Fattore 4
scegliere il tipo di Cerimonia se intima, con pochi partecipanti oppure al contrario se aperta a molti.
Fattore 5
stabilire il momento delle Nozze, quindi se si tratta di Nozze diurne oppure serali.
Fattore 6
prendere ogni decisione assecondando la tua personalità e quella del tuo futuro Sposo, il vostro carattere, e cosa ben più importante, i vostri desideri, i sogni, e le vostre reali esigenze e possibilità.
Dopo di che, potete tranquillamente adottare le regole di abbigliamento basilari, dettate dal galateo, che vi suggeriscono di vestire a seconda del tono delle Nozze da voi stessi scelto, in comune accordo, s'intende.
Di seguito le 3 regole del galateo di cui tener conto nella gestione dell'outfit ideale per il giorno di Nozze.
Regola N° 1
Secondo il galateo se le Nozze hanno un tono formale, lo Sposo acconsente ad indossare il Tight e detta l'obbligo alla Sposa d'indossare l’abito lungo con lo strascico e il velo, in caso contrario la Sposa è costretta a ripiegare su un abito corto.

Per l’esattezza lo Sposo indossa il Tight se le Nozze hanno un tono formale e si celebrano tra il mattino e le ore 18,00.
In pratica, la prima regola del galateo alla quale devi prestare attenzione dice che: "se il giorno di Nozze ha un tono formale, lo Sposo indossa il Tight" e il codice di abbigliamento da seguire per questo abito è il morning dress.
Cosa s'intende con tale codice di abbigliamento?
Il morning dress vuole che lo Sposo vesta il Tight, l'abito da Cerimonia diurno di più alto livello.

Il Tight si indossa specificatamente entro e non oltre le 18,00, addirittura gli inglesi più rigorosi non lo indossano oltre le 16,30 mentre la Sposa veste in abito lungo con lo strascico e il velo anch'esso lungo.
Le sue scarpe devono avere la stessa sfumatura di bianco del vestito ed essere acquistate tenendo conto dell'altezza dello Sposo, per evitare scene ridicole ed imbarazzanti.
Anche la borsa è da evitare, sono invece ammessi i guanti pur che si tolgano prima dell'inizio della cerimonia.
Mi raccomando fai attenzione, se lo Sposo indossa il Tight assicurati che lo indossino anche:
il padre della Sposa
il padre dello Sposo
i fratelli degli Sposi
i testimoni
i cavalieri d’onore.
Se vuoi scoprire cos’è il Tight, come nasce quali sono i suoi componenti e quando si indossa leggi qui nel mio blog l'articolo dedicato.
Regola N° 2
Lo Sposo indossa il Frac se le Nozze si celebrano dopo le 18,00 e hanno un tono formale obbligando la Sposa a vestire l’abito lungo con lo strascico e il velo.

Oggi tale abito si usa raramente e solo nei matrimoni solenni, prestigiosi e celebrati in grande stile.
Se vuoi scoprire cos’è il Frac, come nasce quali sono i suoi componenti e quando si indossa leggi qui nel mio blog l'articolo dedicato.

Regola N° 3
Se le Nozze sono in tono informale e lo Sposo rifiuta d’indossare il Tight, la Sposa, sempre secondo il galateo, veste l’abito corto ed anche il velo si accorcerà fino alle spalle.
Attenta bene il galateo detta che si dia grande attenzione al velo.
Infatti, per il galateo il velo è un accessorio fondamentale ed esige di essere studiato con cura, leggi qui nel mio blog l'articolo dedicato.

Dunque, in caso di Nozze informali lo Sposo opta per l’abito scuro grigio ferro con i pantaloni senza risvolto, oppure il classico completo blu o grigio scuro, con giacca monopetto e gilet che s’intona alla cravatta o con cravatta argento e guanti grigio chiaro scamosciati.
Con l’abito classico grigio oppure blu può scegliere il tono su tono e uscire dagli schemi indossando camicie grigio antracite o blu abbinate al colore della giacca.
Questo tipo di abito classico offre allo Sposo numerose varianti di taglio e di colore, può quindi avere la giacca:
a due o tre bottoni
a doppiopetto e
con i revers dritti o a lancia
Per lo Sposo giovane e sprint tale abito è ideale anche nei colori più chiari.

Oggi la moda ha rielaborato e reinventato sia il Tight che il mezzo Tight dando vita a stili innovativi adatti agli Sposi giovani e informali resta il fatto che tutto dipende sempre dal tono delle Nozze.
Pur considerando il Tight l’abito da Sposo per eccellenza nei Matrimoni più formali ed eleganti, con la Sposa raggiante nel suo splendido e scenografico abito con strascico, reputo fondamentale precisare che il galateo si adatta ai tempi assecondando i desideri delle aspiranti Spose, che come te, vogliono organizzare e vivere il loro sogno d'amore senza stress e in grande stile.