Gli allestimenti floreali Perfetti per il tuo SI e le Rose
Ciao e benvenuta nel mio regno :)
A cosa servono gli allestimenti floreali in chiesa?

Perché è importante progettare gli allestimenti floreali per la Cerimonia di Nozze in chiesa?
Perché è necessario dare la priorità al budget degli allestimenti floreali in chiesa, oltre che al budget del banchetto di Nozze?
Se stai organizzando la tua Cerimonia di Nozze in chiesa e ti ronzano in mente tali domande, come fossero mosche fastidiose, allora soffermati per un attimo e chiediti anche:
oltre alla Cerimonia esistono altri momenti solenni, durante l’esperienza Nozze, in grado di donare luce, colore, profumo, gioia e bellezza a me e all’amore della mia vita?
quali altri momenti dell’esperienza Nozze hanno il potere di farmi sentire in paradiso mentre guardo negli occhi la persona che amo, gli stringo forte le mani e gli dico: “SI, lo voglio” ?
esistono altri momenti dell’esperienza Nozze in grado di sostituire un momento solenne come quello della mia Cerimonia di Nozze in chiesa?
Le risposte a tali domande sono ovvie e le conosci benissimo.
Infatti, il momento più solenne, significativo e importante dell’intera esperienza Nozze:
non è il momento del banchetto
non è il momento della festa
non è il momento del taglio della torta
non è il momento del ballo
non è il momento d'intrattenimento a casa Sposi
non è l’addio al celibato o al nubilato
non è il momento delle fotografie
non è il momento della consegna delle bomboniere
non è niente di tutto questo.
Si, hai capito bene. E’ inutile fare finta di nulla, girarci intorno e continuare a dare un’importanza eccessiva a tutti gli altri momenti tranne a quello più sacro e solenne!
In fin dei conti, se ci pensi bene potresti fare anche a meno di tutti i momenti che ti ho appena elencato, ma del momento in cui esclami il tuo Si di fronte all’altare, di quello no, non puoi farne a meno, chiaro?

Quindi, inizia a dare la giusta priorità alla Cerimonia di Nozze in chiesa, un momento dove i fiori rappresentano tutto, e quando dico tutto significa tutto!
I fiori in chiesa sono di vitale importanza per il tuo Si, perché hanno un significato, un perché e un motivo che va al di là del semplice aspetto decorativo.
Probabilmente, fino ad oggi, nessuno ti ha mai rivelato qual è il vero significato dei fiori per la chiesa e di quanto sia importante progettare un allestimento floreale per rendere perfetta la tua Cerimonia di Nozze in chiesa.
Nessuno ti ha mai rivelato ciò, perché nemmeno gli esperti del settore sanno quale sia il reale significato che la chiesa attribuisce ai fiori, in quanto lo ignorano del tutto.

Senza dubbio sono molte le figure che operano nel mondo Wedding le quali realizzano progetti di magnifici allestimenti floreali, il problema è che quando si tratta di fare progetti per luoghi sacri, come la chiesa, tali figure progettano gli allestimenti floreali come se fossero destinati a luoghi comuni, mentre non è affatto così.
Mi spiego meglio!
Se vuoi essere in grado di progettare, o farti progettare, le scenografie e gli allestimenti floreali perfetti per la tua Cerimonia di Nozze in chiesa è indispensabile conoscere i seguenti 7 Segreti:
Segreto n.1
qual è il vero significato che i fiori hanno per la chiesa
Segreto n.2
mettere in pratica le linee guida della chiesa in materia di allestimenti floreali perfetti per la Cerimonia di Nozze in chiesa
Segreto n.3
come studiare, progettare e realizzare gli allestimenti floreali personalizzati conformi alle regole della chiesa per trasformare la tua Cerimonia di Nozze in un evento traboccante di stile e bellezza, in cui tu sarai la Regina del tuo Si
Segreto n.4
come progettare, o far progettare al tuo floral designer, gli allestimenti floreali perfetti per la tua cerimonia di Nozze seguendo le 4 regole della Chiesa, senza rinunciare a stile e bellezza
Segreto n.5
come gli allestimenti floreali trasformano l’ambiente in cui si celebrano le Nozze in un paradiso pieno di luce, colori e bellezza
Segreto n.6
come gli allestimenti floreali hanno il potere di trasformare una normale chiesa in un luogo luminoso colorato e gioioso come fosse un giardino dell’eden degno di ospitare la cerimonia di Nozze di re e Regine
Segreto n.7
come gli allestimenti floreali realizzati a regola d’arte possono essere lo strumento capace di elevare all’ennesima potenza la solennità e la sacralità della tua Cerimonia di Nozze in chiesa.
Non a caso gli allestimenti floreali Perfetti per la Cerimonia di Nozze in chiesa, realizzati a regola d'arte, non hanno solo il compito di comunicare lo stile della coppia di Sposi oppure il mood, il file rouge e il tema delle Nozze, bensì sono dei veri e propri strumenti detentori di luce perché i fiori con le loro forme, i loro colori e i loro profumi esprimono ed innalzano una dolce preghiera di lode al Signore.
Difatti, attraverso i fiori la chiesa rivolge la sua lode a Dio.

Per questo io eviterò di parlarti delle ultime tendenze o di cosa va di moda nel campo degli allestimenti floreali in quanto le mode e le tendenze vanno e vengono e sono secondarie rispetto a ciò che devi sapere per progettare gli allestimenti floreali a regola d’arte, e al vero motivo per cui i fiori sono considerati strumenti di luce e bellezza capaci di infondere prestigio alla cerimonia di Nozze in chiesa.
Invece, ti rivelerò:
qual è il significato che la chiesa attribuisce ai fiori recisi
quali sono le regole alle quali attenersi quando si progettano a regola d'arte gli allestimenti floreali destinati alla Cerimonia di Nozze in chiesa
cosa sono i poli liturgici
qual è il significato dei poli liturgici
a cosa servono
quali fiori utilizzare e qual è il loro significato per l'allestimento floreale
quali colori utilizzare e qual è il loro significato
quali profumi utilizzare e qual è il loro significato
e tanto altro ancora.
Dunque, ti rivelerò tutto proprio qui nel mio blog, tu devi semplicemente continuare a leggere i miei articoli per scoprire tutto ciò che ti serve sapere in merito agli allestimenti floreali perfetti per la tua Cerimonia di Nozze in chiesa.
Stai per scoprire più da vicino l'universo dei fiori, tutti i segreti delle Rose e di tantissimi altri fiori, così per te sarà un gioco da ragazze scegliere quelli perfetti per te e per i tuoi allestimenti floreali destinati alla tua Cerimonia di Nozze .

Se per caso proprio in questo momento stai decidendo quali fiori utilizzare per i tuoi allestimenti floreali e adori le Rose ma non sai come scegliere quelle perfette per le te, allora ti basta continuare a leggere con attenzione.
Devi sapere che la Rosa è un fiore nobile, dalla straordinaria bellezza, da sempre è considerata la regina dei fiori non solo per la sua bellezza e per il suo inebriante profumo, ma anche per le sue proprietà officinali e cosmetiche.
Originaria dell’Europa e dell’Asia, la Rosa appartiene alla famiglia delle Rosaceae, può raggiungere diversi metri d’altezza ed è uno tra i fiori più antichi che esistano, difatti, le testimonianze fossili rivelano che la Rosa esiste da prima della comparsa dell'Homo Sapiens.
Precisamente le prime foglie fossili di Rosa risalgono a circa 4 milioni di anni fa.
Da allora la Rosa ha affascinato molti popoli antichi, a partire dai greci i quali vedevano le loro sacerdotesse indossare ghirlande di Rose bianche e camminare leggiadre su tappeti di Rose, ed è proprio il popolo ellenico a narrarci la più romantica delle leggende d'amore legate a questo fiore, scoprirai la leggenda più avanti nell'articolo con la Rosa Aphrodite.
Inoltre, in Egitto si utilizzava la Rosa e i suoi oli per onorare Iside e, secondo una leggenda, Cleopatra passeggiava su un tappeto di Rose nella sua dimora. La Rosa era molto amata anche in Cina, dove pare che Confucio avesse una biblioteca con circa seicento libri dedicati alla coltivazione di questo fiore.
Mentre nella Roma repubblicana sappiamo che si donava una corona di Rose come supremo riconoscimento militare.
Da sempre la Rosa è considerata il fiore simbolo dell’amore eterno ma anche l'emblema della giovinezza, della grazia, dell’innocenza, del piacere e della poesia.
In generale la Rosa bianca è il fiore della luce, della verginità, dello sviluppo spirituale, del fascino.
E' sinonimo d'innocenza, è associata al paradiso, alla purezza, alla castità, per traslato, è uno dei modi in cui si rappresenta la Vergine Maria.
Al contrario, la Rosa rossa è il simbolo della carità che, se spinta fino ai limiti estremi, può anche portare al martirio, non a caso una leggenda cristiana vuole che il colore rosso della Rosa sia stato generato dal sangue di Cristo sulla Croce.

La Rosa viene anche usata per ricordare il Sacro Graal, ossia la Coppa che, secondo la tradizione, fu adoperata da Gesù Cristo durante l’Ultima Cena.
Comunque, la Rosa rossa è simbolo di desiderio, di passione, ma anche di gioia e di bellezza.
Mentre la Rosa bianca e rossa insieme rappresentano l’unione di fuoco ed acqua, di uomo e donna, una specie di unione degli opposti.